 |
Qual è il nesso tra calcio e teatro? Il nesso è che anche per l’arte del
pallone di parla di “calcio spettacolo”: cioè a dire, anche il calcio è
spettacolo. La invenzioni lessicali sono spesso illuminanti , ma bisogna
saperne trarre la lezione, senza impaurirsi di fronte a certe inevitabili
conseguenze. Che cosa significa che il calcio è spettacolo, sia pure con
l’eventuale aggiunta di “sportivo”? Significa che anche il calcio aderisce a
quelli che sono i modi d’essere, ovvero le “regole” dello spettacolo.
Naturalmente, il problema – come quello di ogni arte dello spettacolo – è
semmai quello di recitare bene, ciascuno la propria parte, in campo e fuori:
come Jago deve tirar dritto per la propria strada, e Otello per la sua,
così Messi deve giocare al suo meglio e Buffon parare tutto il possibile; ma
anch’essi subordinati al disegno generale, che è lo stesso che richiede a
Jago e a Otello di fare quello che fanno secondo l’autore e il regista. |
 |